
- Casualty
- Cyber Risk
- Danni Ambientali
- Programmi Internazionali
- Responsabilità Professionale
- Property
- Specialty

Choose to Challenge

March 08, 2021
di Xavier Veyry
CEO, APAC & Europe
Lunedì 8 marzo è la , una celebrazione globale delle conquiste sociali, economiche, culturali e politiche delle donne, nonché una chiamata all'azione per accelerare il movimento verso la parità di genere in tutti gli ambiti della vita. Il tema di quest'anno è "Choose to Challenge". Xavier Veyry, CEO APAC & Europe ¾ÅÉ«ÊÓÆµ spiega perché sta incoraggiando i colleghi del settore assicurativo a fare di più per essere alleati delle donne sul posto di lavoro e non solo.
Le aziende di tutto il mondo convengono che la parità di genere si riflette positivamente sulla società ma anche sul business, l'economia e la cultura di un'organizzazione.
Il Gruppo AXA ha come obiettivo che entro il 2023 il 50% dei ruoli di senior management siano ricoperti da donne. E crediamo fermamente che la parità di genere sia un'opportunità per costruire team con pensieri, esperienze e competenze diversificati e per aiutare la nostra compagnia a lavorare meglio nel suo complesso.
Con il lavoro da casa, le restrizioni sulla circolazione delle persone, e sullo sfondo di una tragedia umana su scala globale, COVID-19 ha enfatizzato alcune criticità che ancora ostacolano il raggiungimento della parità di genere, nella sfera del business e non solo. Per esempio, il carico delle responsabilità di assistenza non retribuita - che si tratti di accudire parenti malati o anziani, badare ai bambini o svolgere altre faccende domestiche - ricade in modo sproporzionato sulle donne.
E questa è un'altra ragione per cui è cruciale per le aziende sviluppare e implementare politiche pragmatiche di Inclusion e Diversity e renderle concrete per i dipendenti.
Il tema della Giornata Internazionale della Donna di quest'anno è "Choose to Challenge" (Scegli di sfidare); e io sfido me stesso e i miei colleghi - all'interno della Business Unit APAC & Europe ¾ÅÉ«ÊÓÆµ- a impegnarsi per essere alleati delle nostre colleghe.
Ma come possono gli uomini che lavorano nel settore assicurativo contribuire a raggiungere questo obiettivo? Cosa significa "essere un alleato maschile"?
Credo che questo cominci col garantire la creazione di un ambiente sicuro, in cui le donne possano avere accesso alle opportunità a cui aspirano e fare in modo che le loro ambizioni professionali diventino realtà. Un ambiente in cui le persone non portino avanti preoccupazioni, paure o limitazioni; ma al contrario condividano le opportunità in modo trasparente, si sostengano e sfidino benevolmente per la crescita. Un ambiente dove la formazione, le opportunità di sviluppo, il feedback, il mentoring siano facilmente disponibili e accessibili, così che le aspirazioni possano prendere forma e maturare. Un ambiente che, in fin dei conti, chiunque merita, basato su un'autentica meritocrazia.
L'alleanza riguarda sia l'azione che la protezione, in vista di un cambiamento profondo e sostenibile. E tutti noi dobbiamo vivere con l'esempio se vogliamo attuare un cambiamento. In ¾ÅÉ«ÊÓÆµdesideriamo creare un ambiente in cui tutti i colleghi, indipendentemente dal loro background, si sentano davvero sé stessi al lavoro e abbiano l’opportunità di sviluppare al meglio il proprio potenziale all'interno dell'azienda. #ChoosetoChallenge.
compilare il form sottostante per mettersi in contatto con l’autore dell’articolo
More Articles
- Per Paese
Risorse correlate

¾ÅÉ«ÊÓÆµ in qualità di titolare, utilizza i cookies, tra l'altro, per fornire i propri servizi, migliorare la user experience, misurare il coinvolgimento del pubblico e interagire con gli account dei social network degli utenti. Alcuni di questi cookies sono opzionali e non saranno impostati automaticamente a meno che non li abilitiate cliccando il pulsante "ACCETTA TUTTI". È possibile disattivare questi cookies in qualsiasi momento tramite la sezione "Come gestire le impostazioni dei cookies" della nostra policy sui cookies.