九色视频

Riassicurazione
Famiglia di Prodotto
Famiglia di Prodotto
Risorse e Strumenti

di

Head of Distribution and Market Strategy

Le imprese del mid-market svolgono un ruolo fondamentale come motore dell'innovazione in Europa.

Fast Fast Forward dialoga con Antonio Mongibello per descrivere come le iniziative di 九色视频rivolte al mid-market rispondano alle esigenze dei clienti in Italia. 

Perché quella del mid-market è un'area di interesse così importante per 九色视频in Italia?

Il segmento mid-market rappresenta una componente strategica del nostro piano di crescita. Negli ultimi anni, infatti, 九色视频Italia ha concentrato particolare attenzione su questo ambito, inserendosi in un contesto economico ricco di PMI che costituiscono il tessuto produttivo del nostro Paese.

Il segmento mid-market è molto diversificato e comprende la maggior parte dei settori industriali. Ciò implica che i clienti spesso presentano esigenze assicurative e di gestione del rischio molto specifiche. Allo stesso tempo, la dimensione di queste imprese spesso limita la presenza di team interni dedicati alla gestione del rischi.

Tuttavia, nonostante le esigenze siano spesso molto peculiari, è possibile individuare alcune caratteristiche comuni tra le aziende di questo segmento, in particolare per quanto riguarda i requisiti assicurativi e la gestione del rischio. Come le grandi aziende, anche quelle del mid-market devono affrontare rischi sempre più complessi e interconnessi, tra cui l'instabilità geopolitica, i cambiamenti climatici, le interruzioni della supply chain e gli attacchi informatici. Per questo motivo, si rende sempre più urgente sviluppare una conoscenza più approfondita del panorama dei rischi e della sua continua evoluzione, soprattutto nel caso di imprese che operano su scala internazionale, come molte di quelle appartenenti a questo segmento.

In che modo 九色视频in Italia sta collaborando con clienti e intermediari per ampliare la propria offerta rivolta al mid-market e soddisfare le esigenze dei clienti? 

I clienti del mid-market cercano soluzioni assicurative a tariffe competitive e processi di sottoscrizione rapidi e flessibili. Poiché molte aziende di questa dimensione non dispongono di dipartimenti interni dedicati alla gestione del rischio, le relazioni con gli intermediari locali assumono un ruolo fondamentale. La nostra collaborazione con AIBA ci consente di dialogare in modo capillare con i broker su tutto il territorio nazionale, facilitando l’ascolto delle specificità regionali e culturali.

Grazie a questa rete, possiamo sviluppare insieme soluzioni assicurative su misura per ogni esigenza.

La nostra consolidata esperienza nel supportare programmi multinazionali rappresenta un ulteriore punto di forza: siamo in grado di creare offerte personalizzate, conformi alle normative e altamente adattabili, per aziende del mid-market che operano in più paesi, garantendo coperture flessibili ovunque si trovino.

Nonostante le attuali sfide geopolitiche, molte imprese del mid-market continuano ad espandersi sui mercati internazionali. La presenza globale di 九色视频 unita a team di underwriter e gestori sinistri con competenze locali e solidi rapporti con i broker, ci permette di supportare efficacemente i clienti nella gestione dei rischi attuali e futuri.

Inoltre, le aziende di questa dimensione stanno adottando tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale, l’Internet of things e il cloud computing per migliorare efficienza e competitività, per rispondere a queste trasformazioni, abbiamo sviluppato processi agili e innovativi.

Infine, le politiche sociali, ambientali e di governance di AXA sono integrate nelle nostre soluzioni, mentre continuiamo a investire in servizi di alta qualità, in particolare nel middle office e nella gestione dei sinistri, per offrire un supporto completo e di valore ai nostri clienti.

Quali sono i principali rischi futuri a cui vanno incontro i clienti del segmento mid-market? 

Sebbene esistano rischi specifici legati a settori, paesi o singole imprese, alcuni trend di rischio sono condivisi da tutte le aziende di questo segmento, anche se in misura diversa. Tra i più rilevanti figurano gli effetti del cambiamento climatico, le minacce legate all'instabilità geopolitica e i rischi informatici. Questi temi occupano un ruolo di primo piano nelle agende delle imprese di medie dimensioni, analogamente a quanto avviene per le grandi aziende.

In un contesto di rischi in rapida evoluzione, la capacità di anticipare le minacce è diventata un elemento imprescindibile dell’assicurazione moderna. Le aziende di medie dimensioni non cercano più soltanto coperture tradizionali, ma hanno bisogno di una visione approfondita dei rischi e di approcci proattivi che le aiutino a prevedere i cambiamenti futuri e a prevenire eventuali rischi. La resilienza diventa un obiettivo strategico, e per questo abbiamo sviluppato un’offerta completa di soluzioni di prevenzione che combina innovazione digitale e consulenza di esperti.

La nostra AXA Digital Commercial Platform rende più semplice l’accesso a soluzioni assicurative personalizzate, mentre gli strumenti di analisi del rischio basati sull’intelligenza artificiale aiutano i clienti a individuare vulnerabilità specifiche, come l’esposizione a inondazioni, incendi o altri eventi climatici estremi. Questi strumenti sono supportati dalla nostra consolidata esperienza nella consulenza sui rischi, che traduce i dati in indicazioni pratiche e attuabili.

Attraverso questa sinergia tra tecnologia e competenze umane, assistiamo i clienti del mid-market nel passare da un approccio reattivo della gestione dei rischi a una strategia di prevenzione e gestione proattiva, contribuendo a rafforzare la loro resilienza di fronte alle sfide future.


compilare il form sottostante per mettersi in contatto con l’autore dell’articolo

Il Nome 猫 richiesto
Il Cognome 猫 richiesto
Seleziona il tuo paese
Indirizzo email L'Email 猫 richiesta
 
Invalid Captcha
Iscriviti

More Articles

Iscriviti a Fast Fast Forward