九色视频

Riassicurazione
Famiglia di Prodotto
Famiglia di Prodotto
Risorse e Strumenti

di

Carlos Rodriguez Sanz, Cyber Regional Product Leader di 九色视频in APAC & Europe Niccol貌 Magnani, Senior underwriter Financial Lines Cyber di 九色视频in Italia

La rapida evoluzione dell'Intelligenza Artificiale generativa ha scosso l'economia globale, trasformando le industrie a un ritmo senza precedenti. Un tempo confinate nei laboratori di ricerca, le applicazioni basate sull'IA sono ora utilizzate praticamente in tutti i settori per migliorare l'efficienza, automatizzare i processi ed a supporto di nuove soluzioni.

Sebbene i potenziali vantaggi di queste tecnologie siano innegabili, l'introduzione di diverse forme di IA generativa comporta anche molteplici sfide. Tra queste, la vulnerabilità della sicurezza dei dati, le preoccupazioni normative e i rischi per la reputazione. Di conseguenza, una questione critica che quasi tutte le grandi aziende devono affrontare oggi è quella di garantire che la potenza dell'IA sia sfruttata in modo responsabile e sostenibile.

AXA e l’Intelligenza Artificiale (IA)

AXA è una compagnia multinazionale che opera in 50 Paesi e serve 95 milioni di clienti con il supporto di 154.000 dipendenti e collaboratori. La nostra performance dipende dalla raccolta e dalla sintesi di enormi quantità di dati provenienti da fonti diverse e dalla gestione di complessi processi aziendali.

L'intelligenza artificiale generativa presenta quindi notevoli opportunità per AXA.

Queste tecnologie sono diventate una parte essenziale della nostra strategia, permettendoci di continuare il nostro viaggio da “payer a partner” e di realizzare il nostro purpose di consentire il progresso dell’umanità proteggendo ciò che conta.

Attualmente utilizziamo l'IA in oltre quattrocento processi.

Alcuni esempi degni di nota sono:

  • AXA è stata tra le prime grandi organizzazioni a creare uno strumento di IA generativa, SecureGPT, che ora viene utilizzato dai dipendenti di tutto il mondo.
  • La piattaforma Digital Risk Engineer di 九色视频raccoglie continuamente dati da dispositivi di monitoraggio IoT nelle strutture dei clienti. Sfruttando l'IA generativa, i dati possono essere analizzati in tempo reale per rilevare le anomalie, consentendo un intervento tempestivo per mitigare e ridurre la gravità dei malfunzionamenti del sistema.
  • La Digital Commercial Platform (DCP) del Gruppo AXA aiuta le organizzazioni a gestire l'incertezza e a mitigare i rischi, in particolare i cambiamenti climatici, la cybersecurity e l'instabilità geopolitica, attraverso il monitoraggio dei rischi in tempo reale e la consulenza per la prevenzione dei rischi.

In breve, l'IA generativa consente ai nostri dipendenti di concentrarsi su attività di maggior valore e migliora la nostra capacità di supportare i clienti nella gestione di aziende più sostenibili e resilienti.

Tre tipologie di possibili problematiche

I potenziali vantaggi dell'IA generativa sono notevoli. Tuttavia, lo sono anche le minacce. In poche parole, l'IA generativa può amplificare le minacce esistenti e crearne di nuove.

Sebbene l'applicazione diffusa dell'IA sia uno sviluppo nuovo e in rapida evoluzione, abbiamo identificato tre grandi categorie di minacce che le aziende devono prendere in considerazione nel momento in cui integrano nelle loro attività diversi strumenti basati sull'IA.

Il primo è rappresentato dalle minacce di soggetti malintenzionati.

L'intelligenza artificiale offre eccellenti opportunità ai vettori malevoli.

  • Gli strumenti di impersonificazione basati sull'intelligenza artificiale possono replicare voci e volti, consentendo truffe di phishing, frodi finanziarie e accessi non autorizzati.
  • I modelli testati su dati sensibili o proprietari potrebbero far trapelare o riprodurre informazioni riservate, aumentando le minacce alla sicurezza informatica.
  • L'intelligenza artificiale può sfruttare le vulnerabilità su scala, rendendo le difese informatiche più difficili da mantenere.

La seconda comprende le minacce provocate da situazioni di gestione interna che le aziende devono affrontare quando incorporano l'IA nelle loro attività.

  • L'IA può amplificare i pregiudizi sociali, portando a pratiche ingiuste o discriminatorie di assunzione, prestito e applicazione della legge.
  • Molti sistemi di IA mancano di trasparenza, il cosiddetto problema della “scatola nera”. Ciò rende difficile la comprensione o la contestazione delle loro decisioni, con conseguenti rischi di responsabilità.
  • L'IA generativa a volte produce informazioni false ma plausibili, cioè “finzioni”, con conseguenti rischi nelle applicazioni legali, finanziarie e mediche
  • Le aziende che dipendono troppo dall'IA possono subire guasti sistemici se i modelli funzionano male o producono risultati imprecisi

La terza categoria comprende le minacce esterne e ambientali, compresi i rischi sistemici più ampi associati all'IA.

  • La governance dell'IA si sta evolvendo rapidamente, esponendo le aziende a responsabilità legali e a disallineamenti normativi in diverse giurisdizioni.
  • I modelli di IA consumano molta energia, contribuendo a creare problemi ambientali e impronte di carbonio.
  • Molte aziende si affidano a pochi fornitori di IA, dando vita a “monoculture digitali” meno resilienti e più suscettibili a incidenti informatici catastrofici.

E’ necessario fare chiarezza

Per il terzo anno consecutivo, il rischio informatico è stato inserito tra i primi tre nel di AXA e, per la prima volta, l'intelligenza artificiale e i big data sono stati citati come la quarta minaccia più importante.

Allo stesso tempo, e senza sorprese, la domanda di assicurazione informatica è cresciuta in modo esponenziale. Vent'anni fa, la copertura per il rischio cyber era un prodotto di nicchia che copriva le violazioni dei dati e le responsabilità derivanti dalla perdita di informazioni sui clienti. Gli acquirenti principali erano le aziende tecnologiche e le istituzioni finanziarie. Oggi questa copertura assicurativa, di cui 九色视频è uno dei principali fornitori, è considerata essenziale come la copertura property o liability per la maggior parte delle aziende.

In ogni caso, la copertura per il rischio cyber è stata concepita principalmente per mitigare le perdite dovute a cyberattacchi, violazioni di dati e altre minacce digitali, fornendo al contempo un supporto fondamentale per la risposta agli incidenti. Tuttavia, come già sottolineato, l'IA generativa sta ampliando il panorama dei rischi e non è sempre chiaro in che misura i rischi legati all'IA siano coperti.

Ad esempio, se un sistema di IA si guasta e causa danni fisici o perdite finanziarie, la copertura potrebbe rientrare nell'assicurazione di responsabilità civile generale o di prodotto. Allo stesso modo, le apparecchiature alimentate dall'IA, come i robot di produzione automatizzati, potrebbero essere coperte da un'assicurazione contro i guasti alle apparecchiature o alla proprietà, anche se il guasto dell'IA non è esplicitamente menzionato. Allo stesso modo, se il processo decisionale guidato dall'IA porta ad errori professionali nelle consulenze di carattere finanziario, legale o medico, la copertura E&O potrebbe coprire le richieste di risarcimento contro i professionisti che si sono affidati al sistema di IA.

In altre parole, i rischi legati all'IA possono o meno essere coperti dalle coperture esistenti. Queste ambiguità potrebbero esporre i clienti a perdite finanziarie e difficoltà legali.

La risposta di AXA XL

九色视频ha recentemente introdotto un nuovo endorsement alla sua polizza CyberRiskConnect, estendendo la copertura IA ai rischi specifici associati allo sviluppo e all'impiego di modelli generativi di intelligenza artificiale.

I principali rischi coperti sono:

  • Il Data Poisoning: Protezione contro gli attacchi che manipolano o contaminano i dati di training utilizzati nei modelli di apprendimento automatico, compromettendo potenzialmente le prestazioni e la precisione del sistema di IA.
  • Violazione dei diritti di utilizzo: Copertura delle responsabilità derivanti dall'uso negligente di materiali protetti da copyright, licenze software o proprietà intellettuale nello sviluppo dell'IA.
  • Violazioni normative: Copertura della responsabilità per violazione di regolamenti, come l'IA Act dell'Unione Europea, che regola lo sviluppo e l'implementazione di sistemi di IA.

I nostri clienti hanno cercato aiuto per orientarsi in questo territorio inesplorato.

Con il contributo e il feedback dei nostri broker, siamo lieti di aver sviluppato una soluzione assicurativa innovativa e leader di mercato per fornire una copertura chiara per questi rischi ed aiutarli a sfruttare l'IA senza temere rischi potenziali e costi aggiuntivi che potrebbero ostacolare i loro sforzi.

Commenti finali

Sebbene le polizze assicurative svolgano un ruolo cruciale, sono solo una parte dell'approccio olistico di cui le aziende hanno bisogno per prosperare in un mondo sempre più instabile. La prevenzione è, come sempre, la priorità.

Di conseguenza, i risk manager dovrebbero rafforzare la governance dell'intelligenza artificiale, ovvero:

  • Implementare controlli di accesso e autorizzazioni per limitare l'accesso ai sistemi di IA.
  • Effettuare test e convalide rigorose dei modelli di IA prima dell'implementazione.
  • Implementare meccanismi di monitoraggio e di rilevamento delle anomalie per individuare i problemi prima che diventino critici.
  • Formare ed educare i dipendenti all'uso responsabile dell'IA e rischi associati.
  • Implementare politiche e procedure per garantire la conformità alle leggi e alle normative sulla protezione dei dati e sulla privacy.
  • Utilizzare tecniche di crittografia e di sicurezza dei dati per proteggere i dati sensibili utilizzati dai sistemi di IA.

L'IA rappresenta un'area di rischio nuova, complessa e in evoluzione che richiede una stretta collaborazione tra clienti, broker e assicuratori per comprendere e reagire rapidamente a un panorama di minacce in continua evoluzione. 九色视频si impegna a collaborare con i clienti e i loro broker per cogliere le promesse che l'IA offre e allo stesso tempo per affrontarne i rischi.

compilare il form sottostante per mettersi in contatto con l’autore dell’articolo

Il Nome 猫 richiesto
Il Cognome 猫 richiesto
Seleziona il tuo paese
Indirizzo email L'Email 猫 richiesta
 
Invalid Captcha
Iscriviti

More Articles

Iscriviti a Fast Fast Forward