
- Casualty
- Cyber Risk
- Danni Ambientali
- Programmi Internazionali
- Responsabilità Professionale
- Property
- Specialty

Le coperture Commercial Property nel 2025
March 19, 2025
di Michele Sansone
Global CUO Property Risk Management & CUO Property, Americas
“Stabile” è la parola più usata di recente per descrivere lo stato attuale del mercato assicurativo Property. Dopo fasi di necessari aumenti correttivi, i tassi sono oggi relativamente più stabili rispetto agli ultimi anni.
Tuttavia, sotto la superficie di questa maggiore stabilità si nascondono una serie di sfide che richiedono una costante attenzione alla gestione del rischio, tra cui la persistente minaccia di catastrofi naturali, come uragani, incendi boschivi oltre ad altri pericoli meteorologici e rischi emergenti legati a tecnologie innovative come le batterie a ioni di litio.
Di conseguenza, anche le capacità nel mercato Property stanno evolvendo.
Nuovi player stanno cercando di entrare nel mercato. Sebbene questa dinamica di mercato offra nuove opportunità, essa crea anche sfide nel garantire una capacità adeguata a copertura dei rischi elevati. Player di mercato solidi come ¾ÅÉ«ÊÓÆµsi impegnano per poter garantire la solida loro capacità. Ad esempio, ¾ÅÉ«ÊÓÆµoffre sul mercato americano, una copertura completa fino a 1 miliardo di dollari ai suoi clienti Platinum Property, che assicurano il 100% dei loro rischi con AXA XL.
Preoccupazioni crescenti per le catastrofi naturali (Nat Cat)
L'intensificarsi delle catastrofi naturali (Nat Cat) rimane un elemento significativo per il mercato assicurativo Property.
La stagione 2024 degli uragani nell'Atlantico è stata particolarmente attiva, con 18 tempeste nominate ed eventi atmosferici come l'uragano Beryl, che ha segnato il primo uragano di categoria 5 mai registrato nel bacino atlantico.
In seguito alla crescente gravità e frequenza degli eventi atmosferici, attualmente stiamo attraversando, la seconda stagione più impattante preceduta solo dal 2017.
Più di recente, si prevede che le perdite causate dagli incendi nella Greater Los Angeles area si aggirino tra i 28 e i 40 miliardi di dollari.
Molti assicuratori hanno già ridotto la loro esposizione in California e questi incendi indurranno i carrier assicurativi ad essere ancora più prudenti nelle loro valutazioni.
In risposta a tutto questo, gli assicuratori stanno anche implementando linee guida più severe per la sottoscrizione.
L'uso di tecniche avanzate di analisi e modellazione dei dati sta diventando sempre più comune, nel tentativo di comprendere e prevedere meglio i rischi.
Questo approccio consente ai sottoscrittori di offrire quotazioni ancora più accurate e di adattarsi all'evoluzione delle condizioni di mercato.
Crescente attenzione ai rischi minori
Se uragani e incendi boschivi dominano spesso le discussioni sulle catastrofi naturali, i rischi secondari, come le tempeste convettive e gelate stanno sollevando l’attenzione del mercato assicurativo Property.
Nel 2024, il mercato assicurativo statunitense ha registrato 22 perdite superiori a 1 miliardo di dollari, in gran parte attribuite a questi rischi minori. Ad esempio, il 2024 si è concluso come il secondo anno più attivo per quanto riguarda i tornado, con 1.880 segnalazioni preliminari e almeno 1.780 tornado confermati. Solo il 2004 ha registrato un numero maggiore di tornado, con 1.817.
Con l'aumento della frequenza e della gravità di questi rischi, è probabile che i mercati adeguino le loro valutazioni di rischio per tenere conto della più ampia gamma di possibili minacce.
Questo nuovo focus, necessita di maggiore collaborazione tra assicuratori e clienti al fine di sviluppare strategie di risk management più complete.
L'uso di tecniche avanzate di analisi e modellazione dei dati sta diventando sempre più frequente nel tentativo di comprendere e prevedere meglio i rischi
Preoccupazioni legate alle batterie
Una delle preoccupazioni più pressanti del mercato è l'aumento del rischio associato alle batterie agli ioni di litio. Con la crescente adozione di veicoli elettrici, apparecchi elettronici portatili e sistemi di accumulo di energia rinnovabile, aumenta il numero di batterie al litio.
Le batterie agli ioni di litio possono essere soggette al fenomeno del thermal runaway, una condizione in cui la batteria prende fuoco, provocando incendi che possono diffondersi rapidamente. Questi incendi possono essere intensi e difficili da estinguere, con rischi significativi sia sugli edifici che sulle vite umane.
Tali tipologie di eventi sono stati segnalati in vari contesti: veicoli elettrici, biciclette elettriche ed elettronica di consumo, e hanno messo in allarme il mercato assicurativo.
Aumentano così i rischi di sinistri legati alle batterie, rendendo essenziale che i sottoscrittori tengano conto di questi rischi nelle loro valutazioni.
Le attività in cui si utilizzano o immagazzinano queste batterie possono dover affrontare un aumento dei costi assicurativi o essere considerate a rischio più elevato.
Ciò può influire sulla valutazione degli asset e sulla loro assicurabilità complessiva, inducendo i sottoscrittori a richiedere valutazioni più approfondite ed eventualmente ridefinire le quotazioni.
In alcuni casi, può rendersi necessario richiedere copertura al mercato E&S – Excess & Surplus (per maggiori approfondimenti potete leggere: Fire and water damage loss trends are driving more property risks to the E&S market)
Impatti economici
Dal punto di vista economico, l'inflazione continua a esercitare un'influenza dominante sul mercato assicurativo Property in Nord America. L'aumento dei costi dei materiali da costruzione e della manodopera fa lievitare le spese di sostituzione e riparazione generando problematiche sia per i proprietari che per gli assicuratori.
Con il persistere dell'inflazione, diventa sempre più importante per i sottoscrittori mantenere modelli di quotazione accurati che riflettano l'aumento dei costi.
Nonostante queste tendenze alla stabilizzazione, resta sempre importante effettuare una valutazione accurata dei beni.
Un outlook cauto
Le prospettive del mercato indicano un approccio prudente, che bilancia la pressione al ribasso sui tassi con la necessità di pratiche di sottoscrizione responsabili. Gli assicuratori devono mantenere standard rigorosi in risposta alla maggiore frequenza e gravità delle catastrofi naturali.
L'attenzione alla mitigazione del rischio sarà fondamentale, l’attività di risk management sarà cruciale per supportare gli assicurati a gestire i potenziali rischi tra cui minacce di incendi ed inondazioni, e prepararsi ad eventuali catastrofi naturali.
Collaborando con i clienti per sviluppare strategie di mitigazione su misura, sarà possibile supportare i clienti a ridurre la probabilità di incidenti ed a minimizzare la gravità dei danni che si verificano.
compilare il form sottostante per mettersi in contatto con l’autore dell’articolo
Quick Links
Risorse correlate
- Vedi tutto


Gestire I cicli del mercato: un piano per una crescita sostenibile sul cliente

Coperture P&C in Europa: rischi e opportunità in un panorama in evoluzione
¾ÅÉ«ÊÓÆµ in qualità di titolare, utilizza i cookies, tra l'altro, per fornire i propri servizi, migliorare la user experience, misurare il coinvolgimento del pubblico e interagire con gli account dei social network degli utenti. Alcuni di questi cookies sono opzionali e non saranno impostati automaticamente a meno che non li abilitiate cliccando il pulsante "ACCETTA TUTTI". È possibile disattivare questi cookies in qualsiasi momento tramite la sezione "Come gestire le impostazioni dei cookies" della nostra policy sui cookies.